Menu principale:
LICCIANA NARDI
Licciana Nardi (Liciana nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 5.021 abitanti della provincia di Massa e Carrara in Toscana. Il comune fa parte del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Nel 1933 il paese di Licciana aggiunse l'attuale secondo nome in omaggio ai patrioti Anacarsi Nardi e Biagio Nardi nativi della frazione di Apella. Le frazioni del comune di Licciana Nardi sono: Amola (dove si tiene la sagra delle focaccine), Apella, Bastia, Cisigliana, Costamala, Monti (anticamente chiamato Venelia, che è il paese più grande e in continua espansione conta attualmente più di 2000 abitanti), Panicale, Paretola, Pontebosio, Ripola, Taponecco, Tavernelle, Terrarossa, Varano, e Villa di Panicale.
I N V E N D I T A
I N A F F I T T O